Dopo i recuperi della 25^ giornata, giocati nello scorso week-end, è tornata in campo tutta la serie A ed è stato subito un grande spettacolo con il campionato che ha visto subito uno scossone con l’allungo in vetta dei campioni d’Italia della Juventus che ora hanno quattro punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, la Lazio di Simone Inzaghi.
I bianconeri venivano dalla cocente sconfitta in coppa Italia che aveva portato diversi malumori e critiche verso la squadra di Sarri che ha risposto con una convincente vittoria sul campo del Bologna firmata da Ronaldo su rigore e Dybala.
Frena la Lazio nel big match di questa 27^ giornata contro una strepitosa Atalanta,che ormai non si può chiamare sorpresa; i nerazzurri di Gasperini vanno sotto di due gol dopo soli 11 minuti, autogol di De Roon e gol di Milinkovic-Savic, ma reagiscono da grande squadra mettendo sotto nella ripresa i biancocelesti e ribaltando il risultato con Gosens, Malinosky e Palomino rafforzando il quarto posto che vale la Champions League.
Si blocca anche l’Inter che a San Siro in una partita pirotecnica si fa raggiungere dalla bestia nera Sassuolo sul finale, la squadra di Conte prima va sotto, rete di Caputo poi con Lukaku su rigore e Biraghi si porta in vantaggio ed ha la possibilità di chiudere la gara con Gagliardini che sbaglia un gol già fatto a porta vuota e quindi il Sassuolo pareggia su rigore con Berardi, ma i nerazzurri grazie a Borja Valero vanno ancora in vantaggio ma alla fine è Magnani fissa il risultato sul finale 3-3.
In zona Europa League vincono tutte le squadre, la Roma 2-1 in casa con la Sampdoria, decisivo Dzeko una doppietta; il Napoli che dopo la coppa Italia 2-0 è corsaro a Verona contro l’Hellas, che rimane la sorpresa della stagione, in rete Milik e Lozano; vittoria in trasferta anche per il Milan 4-1 a Lecce a segno Castillejo, Bonaventura, Rebic e Leao per il Lecce rete di capitan Mancosu; in corsa anche il Parma vincitore a Marassi sul Genoa trascinato da Cornelius autore come all’andata di una tripletta.
La lotta alla retrocessione vede la situazione critica di Brescia pareggio a Firenze e della Spal sconfitta nel finale dal Cagliari, in gol di Simeone; mentre la lotta per evitare il terzultimi posto è tra Genoa, Sampdoria e Lecce e Udinese con le altre come il Torino che dopo la vittoria su i friulani vedono allontarsi la zona rossa.
Un giorno di riposo e venerdì si ritorna in campo per la 28^ giornata in vero e proprio tour de force fino al 2 agosto.
Risultati
Fiorentina- Brescia 1-1 17’ Donnarumma(r) (B), 29’ Pezzella (F)
Lecce- Milan 1-4 26’ Castillejo (M), 54’Mancosu(L), 55’ Bonaventura (M), 57’ Rebic(M), 72’ Leao (M)
Bologna- Juventus 0-2 23’ Ronaldo (r) (J), 36 Dybala (J)
Spal- Cagliari 0-1 93’ Simeone(C)
Verona- Napoli 0-2 38’ Milik(N), 90’ Lozano(N)
Genoa- Parma 1-4 18’, 33’, 53’ Cornelius (P), 59 Iago Falque(r) (G), 80’Kulusevski(P)
Fiorentina-Torino 1-0 16’ Belotti (T)
Inter- Sassuolo 3-3 4’ Caputo (S), 41’ Lukaku (r) (I), 46 Biraghi (I), 81’ Berardi (r) (S), Borja Valero 86’ (I), 89’ Magnani(S)
Atalanta- Lazio 3-2 5’ De Roon (a) (L), 11’ Milinkovic Savic(L), 38’ Gosens(A), 66’ Malinosky(A), 80’ Palomino(A)
Roma- Sampdoria 2-1 11’ Gabbiadini (S), 64’,85’ Dzeko (R)
Classifica
1 Juventus 66 PT
2 Lazio 62 PT
3 Inter 58 PT
4 Atalanta 54 PT
5 Roma 48 PT
6 Napoli 42 PT
7 Parma 39 PT
8 Milan 39 PT
9 Hellas Verona 38 PT
10 Cagliari 35 PT
11 Bologna 34 PT
12 Sassuolo 33 PT
13 Fiorentina 31 PT
14 Torino 31 PT
15 Udinese 28 PT
16 Sampdoria 26 PT
17 Genoa 25 PT
18 Lecce 25 PT
19 Spal 18 PT
20 Brescia 17 PT